Relais Chateaux

Il Cappero: foglie, frutti e fiori

- DAL 19 AL 21 GIUGNO 2018

Il cappero è parte integrante del paesaggio e della economia di Salina. Presidio Slow Food, questo piccolo arbusto perenne, di probabile origine tropicale, è diffuso nel Mar Mediterraneo da sempre. Del resto, viene citato sia per il suo uso alimentare che medicinale dalla Bibbia ad Ippocrate, da Aristotele a Plinio il Vecchio. Le piante di cappero disegnano le strade di Capofaro Locanda & Malvasia che rende omaggio a questa coltivazione in collaborazione con Relais & Chateaux con l’evento “Il cappero, foglie, frutti e fiori”. E’ previsto un incontro con una guida locale che parlerà della storia e della importanza dei capperi sull’isola di Salina, inoltre un produttore racconterà i diversi metodi di coltivazione e conservazione mentre lo chef Ludovico De Vivo realizzerà un vero e proprio menù sfruttando tutti gli elementi della pianta declinandola dall’antipasto al dolce.